Questo rapporto mensile suggerisce che Bitcoin potrebbe risentire della riduzione degli investimenti sugli ETF, mentre Ether cerca di tornare ai valori di 3.000 $. Inoltre, l’halving di Bitcoin, un evento che dimezza la produzione della criptovaluta e avviene all’incirca ogni quattro anni, è imminente e potrebbe sostenerne il prezzo, attualmente oltre i 50.000$. Allo stesso tempo, Bitbot ha superato il traguardo del crypto-presale, raccogliendo 590.000$ in sole quattro settimane, e BlackRock ha fatto pubblicità all’ETF Bitcoin denominandolo ‘progresso’. Nel frattempo, il Giappone ha dato il via libera agli investimenti in criptovalute da parte dei fondi. Con l’avvicinarsi dell’halving, Bitcoin potrebbe raggiungere nuovi massimi storici. Ethereum è in rialzo del 28% grazie anche all’imminente Dencun upgrade. Infine, i mercati attendono un possibile rally mentre Bitcoin si stabilizza oltre i 50.000$.

Di Antonio Giugno

Laureato in economia e commercio , svolge la professione di trader indipendente e programmatore . Collabora come giornalista freelancer per gns press member 15790.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WSBCA.MI 
0,2079 € 
RDF.MI 
5,09 € 
HTCR 
$0.6976 
RBLX 
$37.21 
WART28.MI 
0,05 € 
DARE 
$0.3361 
NVAX 
$12.66 
KITT 
$0.1361 
XPEV 
$7.33 
CAN 
$0.9998 
BTBT 
$3.18