In seguito all’annuncio di dati sull’inflazione più deboli del previsto, l’S&P 500 e il Nasdaq hanno raggiunto i massimi storici, facendo guadagnare valore al mercato azionario degli Stati Uniti. Questo ha acceso le speranze per eventuali tagli da parte della Banca centrale americana, nonostante le attuali attese di tassi invariati. I futures degli indici statunitensi si sono mantenuti fermi o in leggero rialzo, mentre gli investitori attendono ulteriori indizi sulle prossime mosse politiche e monetarie. Secondo le notizie di ieri, Apple è tornata essere la società di maggior valore al mondo. In ambito italiano, si è registrata una lieve flessione dei valori all’origine per l’Olio Evo a Bari, mentre Eni ha annunciato e completato con successo il collocamento di una partecipazione del 10% in Saipem.

Di Antonio Giugno

Laureato in economia e commercio , svolge la professione di trader indipendente e programmatore . Collabora come giornalista freelancer per gns press member 15790.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WSBCA.MI 
0,2079 € 
RDF.MI 
5,39 € 
HTCR 
$0.7373 
RBLX 
$36.16 
WART28.MI 
0,055 € 
DARE 
$0.4345 
NVAX 
$14.00 
KITT 
$0.1345 
XPEV 
$7.73 
CAN 
$1.11 
BTBT 
$2.64