Il 23 febbraio 2024, l’Europa ha visto un movimento positivo nei suoi mercati azionari, incluso il FTSE MIB di Milano. Si è prestata particolare attenzione ai titoli bancari, in particolare a Unicredit e Mediobanca, con speculazioni su una possibile fusione tra i due. Il Tesoro italiano ha annunciato un rendimento minimo garantito del 3,25% per i primi tre anni e del 4% successivamente, per l’obbligazione rivolta ai piccoli risparmiatori, disponibile dal 26 febbraio. Si prevede che la maggior parte delle società del FTSEMib verserà dividendi il 20 maggio 2024. Infine, i contratti dei lavoratori statali italiani stanno per essere rinnovati da un pacchetto da 10 miliardi di euro, che potrebbe portare a un aumento medio di stipendio di 160 euro.

Di Antonio Giugno

Laureato in economia e commercio , svolge la professione di trader indipendente e programmatore . Collabora come giornalista freelancer per gns press member 15790.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WSBCA.MI 
0,2079 € 
RDF.MI 
5,09 € 
HTCR 
$0.6976 
RBLX 
$37.21 
WART28.MI 
0,05 € 
DARE 
$0.3361 
NVAX 
$12.66 
KITT 
$0.1361 
XPEV 
$7.33 
CAN 
$0.9998 
BTBT 
$3.18