sui

Instabilità sui Mercati Globali: Elezioni Europee, Decisioni della Fed e Mosse Aziendali Scuotono Borsa e Wall Street

La seduta del 11 giugno 2024 a Borsa Italiana si è chiusa con un contesto instabile, principalmente dovuto ai risultati delle elezioni europee e all’attesa per le decisioni della Fed. Le oscillazioni dei bond europei si riflettono negativamente sul Ftse Mib, rendendolo il peggior indice in campo europeo. Nel frattempo, Eni incassa 393 milioni di euro dalla cessione del 10% di Saipem, causando una flessione del titolo in Borsa dopo il collocamento. Al di là dell’oceano, i principali indici di Wall Street registrano un calo in attesa dei dati sull’inflazione e della decisione della Fed, mentre Apple ottiene guadagni record dopo la presentazione di nuovi servizi basati sull’IA. In conclusione, le notizie di ieri suggeriscono un clima cauto sui mercati finanziari, influenzato da variabili politiche ed economiche internazionali.

WSBCA.MI 
0,2079 € 
RDF.MI 
5,13 € 
HTCR 
$0.7041 
RBLX 
$37.22 
WART28.MI 
0,05 € 
DARE 
$0.3685 
NVAX 
$12.83 
KITT 
$0.1475 
XPEV 
$7.69 
CAN 
$1.04 
BTBT 
$3.35